Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Che disgrazia l'ingegno. Testo russo a fronte

sconto
5%
Che disgrazia l'ingegno. Testo russo a fronte
Titolo Che disgrazia l'ingegno. Testo russo a fronte
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana In scena
Editore Marchese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788899139124
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Aleksandr Andreevič Čackij, giovane acuto e brillante dell’alta società russa, torna a Mosca dopo un viaggio di tre anni e si reca subito dall’amata Sofija, che vive con il padre vedovo Famusov ed è ormai innamorata dell’ossequioso segretario Molčalin, ora stabilitosi in casa loro. Questo è l’inizio di un grande classico della letteratura russa, la commedia Gore ot uma (Che disgrazia l’ingegno, 1825) di Aleksandr Griboedov. Si tratta di un’opera che non può temere confronti per la bellezza dei versi, l’acutezza delle trovate teatrali, l’attenzione ricevuta dalla critica e il riflesso prodotto sulla successiva letteratura e sulla moderna lingua russa: un gioiello che rivive ora in una nuova traduzione italiana, accompagnata dal testo a fronte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.