Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Corbusier. Padiglione Philips, Bruxelles

Le Corbusier. Padiglione Philips, Bruxelles
Titolo Le Corbusier. Padiglione Philips, Bruxelles
Autore
Collana Universale di architettura, 67
Editore Testo & Immagine
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788886498852
 
9,90

Il padiglione Philips all'Expo di Bruxelles del 1958, prima architettura multimediale della nascente era elettronica, venne commissionato per scopi schiettamente pubblicitari della nota ditta olandese, ma divenne uno dei più singolari "oggetti a reazione poetica" ideati da Le Corbusier. Costruito seguendo la complessa e rigorosa elaborazione geometrica dei gusci sottili autoportanti, andò identificandosi con il "Poème électronique" che veniva rappresentato al suo interno. Lo spettacolo fu progettato come un'opera per orchestra nella quale gli strumenti virtuali erano le luci, gli altoparlanti, le immagini proiettate sulle superfici incurvate, le ombre e le espressioni degli spettatori, in una sostanziale identificazione dello spazio con il suono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.