Negli anni Sessanta, in pieno boom economico, una cittadina di medie dimensioni si ritagliò fama nazionale e internazionale come “capitale della scarpa”. Vigevano, in provincia di Pavia e a pochi chilometri da Milano, contava all'inizio del decennio poco più di 51.000 abitanti e mille fabbriche e micro-fabbriche (in ogni scantinato, ce n'era una), da cui ogni giorno uscivano novemila paia di calzature in viaggio per tutti i mercati del mondo. Un universo già messo alla frusta dallo scrittore Lucio Mastronardi nella sua celebre trilogia di romanzi "Gente di Vigevano" (Il calzolaio, Il maestro, Il meridionale), ma in parte ancora da esplorare. Con le scarpe ci si arricchiva, fabbricando scarpe anche si moriva. Una lunga scia di intossicati dal “tenacio”, il collante usato per unire le componenti della calzatura e contenente il micidiale benzolo. Tra le vittime, anche una bambina di otto anni. Ed è in particolare su questo “lato oscuro”, ben presto rimosso dalla memoria collettiva, che il libro e l'allegato film-documentario di Filippo Caserio e Alessandra Ceriani vuole riaccendere i riflettori. Contiene DVD.
- Home
- Vigevano nel boom. Scarpe, benzolo e altre storie. Gli anni Sessanta tra luci e ombre
Vigevano nel boom. Scarpe, benzolo e altre storie. Gli anni Sessanta tra luci e ombre
Titolo | Vigevano nel boom. Scarpe, benzolo e altre storie. Gli anni Sessanta tra luci e ombre |
Autori | Alessandra Ceriani, Filippo Caserio |
Editore | P&V Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791280217332 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
Verso la RPA transformation di successo. Sviluppo e governo RPA
Massimo Tomasi, Alessandra Ceriani
CEDAM
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica