Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Algoritmi, sicurezza ed etica dell'innovazione. La persona al centro della transizione digitale

sconto
5%
Algoritmi, sicurezza ed etica dell'innovazione. La persona al centro della transizione digitale
Titolo Algoritmi, sicurezza ed etica dell'innovazione. La persona al centro della transizione digitale
Autori ,
Introduzione
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788892957572
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Le tecnologie basate principalmente sull'intelligenza artificiale portano con sé promesse straordinarie, ma i vantaggi derivanti dal loro utilizzo non mancano di rischi e costi sociali. Sempre più spesso, infatti, i cittadini non sono in grado di controllare ciò che accade intorno a loro, immersi e sovraccaricati da sollecitazioni artificiose. Anche l'attività informatica, che appare fondamentale e rappresenta un formidabile aiuto nella gestione della vita quotidiana, se non opportunamente indirizzata, può intimorire le persone o minacciare le infrastrutture di comunicazione e la sicurezza dei dispositivi. L'intelligenza artificiale, se non utilizzata in modo etico, può fomentare le disuguaglianze sociali, aumentare le discriminazioni e mettere a rischio la democrazia, con conseguenti ripercussioni sui diritti della persona e sulla sua salute. Non tutto nella vita, in definitiva, può essere ridotto a un semplice codice, ed è quanto mai necessario comprendere gli azzardi e le limitazioni delle innovazioni, sbloccandone il potenziale attraverso una gestione accorta e consapevole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.