"Alessandro Cuccuru è un editore e prima ancora uno scrittore. Conosce le dinamiche della narratologia e le esigenze dell'editoria. Di maloscritti ne ha letti tanti e perciò è una guida affidabile, un esperto timoniere del periglioso percorso. Sa quali sono i gradini dell'ideale scala che porta dal manoscritto al libro su cui gli aspiranti scrittori continuano a inciampare: lo scrivere chiaro, la costruzione di un testo (come iniziare, come articolare il discorso, come chiudere), il dove e come mettere la punteggiatura, la formattazione di una pagina di testo... E non solo. Alessandro decide di sporcarsi le mani per entrare nelle viscere pulsanti e spesso poco profumate della composizione, offrendo consigli pratici sulla sintassi, sulla misura dei periodi, sull'uso degli avverbi, degli aggettivi, delle perifrasi. Insomma, non capita spesso che un editore senta l'urgenza di equipaggiare gli aspiranti scrittori di tutti quegli strumenti indispensabili per sopravvivere alla sfida della stesura di un manoscritto. I consigli direzionali contenuti in questo saggio sono dunque pensati per aiutare gli autori nella loro missione comunicativa. (dalla Prefazione di Giuseppe Franza)
- Home
- Maloscritto. I dodici errori da evitare per non finire nel cestino dell'editore
Maloscritto. I dodici errori da evitare per non finire nel cestino dell'editore
Titolo | Maloscritto. I dodici errori da evitare per non finire nel cestino dell'editore |
Autore | Alessandro Cuccuru |
Illustratore | S. Girola (ill.) |
Editore | Aporema Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788832144635 |
€12,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica