Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano

sconto
5%
Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano
Titolo Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano
Autore
Collana Il genio femminile, 6
Editore Società Editrice Fiorentina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 404
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788860326515
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Analisi delle opere e racconto della vita riconsegnano la voce e il volto di una protagonista della letteratura italiana e del costume di inizio Novecento. Amalia Guglielminetti (1881-1941) pubblica i primi versi a vent’anni e raggiunge l’apice del successo nel 1909 con «Le seduzioni» dove è «quella che va sola», trasposizione poetica della propria persona singolare femminile; coraggiosa e contraddittoria, si lega a Gozzano, poi a Pitigrilli, non si sposa né diventa madre; è autrice di novelle, commedie, fiabe (soprattutto per il «Corriere dei Piccoli») e romanzi (come «La rivincita del maschio»); fonda e dirige una rivista, e dal 1928 finisce, nell’ordine, in tribunale, in carcere, in casa di cura, ai margini della civiltà letteraria e nel dimenticatoio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.