Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La libertà dalla paura. Una lettura costituzionale della sicurezza

La libertà dalla paura. Una lettura costituzionale della sicurezza
Titolo La libertà dalla paura. Una lettura costituzionale della sicurezza
Autore
Collana Questioni contemporanee. Nuova serie, 38
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788893915113
 
13,00

Il successo della sicurezza è tale quando permette all'uomo di poter scegliere, rischiare ed evolversi senza rinchiuderlo in una "prigione di sicurezza". In questo senso il principio di sicurezza tocca e abbraccia il "diritto alla felicità" intesa non come assenza di dubbi, di scelte e di rischi, ma come consapevole volontà di gestirli responsabilmente da parte dell'individuo. Per questo non esiste tanto un diritto alla sicurezza, quanto piuttosto una libertà dalla paura che deve essere bilanciata con un diritto di scelta responsabile - quale conseguenza dell'esercizio della insopprimibile libertà individuale - su cui si fonda tanto la realizzazione soggettiva quanto l'evoluzione umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.