Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dinamiche demografiche nel Mezzogiorno d'Italia. La mortalità in Calabria nei Secoli XVII e XVIII

Dinamiche demografiche nel Mezzogiorno d'Italia. La mortalità in Calabria nei Secoli XVII e XVIII
Titolo Dinamiche demografiche nel Mezzogiorno d'Italia. La mortalità in Calabria nei Secoli XVII e XVIII
Autore
Editore Ass. Culturale Polaris
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788890358760
 
13,42

 
Questo volume è la raccolta di lavori già usciti su riviste scientifiche, ai quali è stato aggiunto un articolo inedito, tutti con un unico filo conduttore: la mortalità in Calabria nell’età moderna. Questo argomento è piuttosto importante anche per noi uomini degli anni Duemila, perché il lavoro dello storico è un esorcismo: come parlare della morte serve a non aver paura di essa, così discutere e capire la Storia serve a liberare l'umanità dalle dinamiche negative di cui è stata vittima. Studiare la mortalità significa entrare direttamente nell’Apocalisse di San Giovanni per guardare i quattro cavalieri: guerra, violenza, carestia e pestilenza. Ripercorrere la storia di queste terribili sciagure è come ripercorrere la storia dell’uomo nella sua millenaria lotta per difendersi dalla durezza della natura. Ricostruire la storia dei terremoti, delle alluvioni, delle malattie e della mancanza di cibo è come analizzare il cammino dell’umanità anche per comprendere le responsabilità che l’uomo stesso ha avuto in questi eventi così drammatici e pensare che in futuro essi non possano costituire più una minaccia per nessuno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.