Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphicacy by Design. Teorie e pratiche design-based per la data literacy

sconto
5%
Graphicacy by Design. Teorie e pratiche design-based per la data literacy
Titolo Graphicacy by Design. Teorie e pratiche design-based per la data literacy
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Editore Altralinea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791256760213
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Nella Società dei Dati – in cui ci confrontiamo con la necessità di elaborare rapidamente grandi quantità di informazioni condensate in un singolo artefatto infografico – l’information designer riveste un ruolo chiave quale portatore del sapere specifico relativo al processo di progettazione e fruizione di tali contenuti. La decodifica di qualsiasi infografica appare inconsapevolmente facile – in virtù dell’uso di un linguaggio apparentemente universale e accessibile – ma esiste una dimensione infoestetica che determina un abbassamento della soglia critica di attenzione nei confronti di possibili manipolazioni di significato: anche i grafici possono mentire. La competenza storicamente deputata alla lettura di un grafico, la graphicacy, trova difficoltà oggettive nella sua applicazione e diffusione all’interno dei diversi curricula educativi. Il volume indaga il ruolo cognitivo del design dell’informazione e dei suoi artefatti attraverso la proposta, sperimentazione e validazione di una metodologia design-driven – e del relativo framework – per la formazione ed educazione all’information design.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.