Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini

Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini
Titolo Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini
Autore
Collana I tascabili
Editore Frilli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788887923612
 
9,00

 
Fabrizio De André parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma di sommesso argomentare da "maestro di vita". Come nelle sue canzoni, traspare così l'impronta della sua anima, l'ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell'anarchia. Fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta e Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che De André aveva definito l'economia del dono. In mezzo, le opere del cantautore-poeta; quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi al contrario, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le tante solitudini di uomini e donne, la guerra, la follia, la morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.