Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana

Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana
Titolo Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Ghibli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788868010072
 
28,00

 
Tra i più accreditati studiosi della "scuola di Vienna", Alois Riegl affronta in questo suo testo capitale la forma artistica e i problemi metodologici nel campo delle arti figurative, all'interno dell'arte di tarda età romana. Questo periodo, fino ad allora considerato di assoluto decadimento, viene invece riletto alla luce della concezione critica di Kustwollen (volontà d'arte), teoria secondo la quale viene riconosciuta ad ogni epoca un proprio e peculiare "gusto". Opponendosi alle posizioni del positivismo empirico che riteneva lo stile legato al materiale, alla tecnica e alla funzione pratica, Riegl elimina la differenza tra arti maggiori e minori, giungendo a ritenere la decorazione, svincolata dalla pura rappresentazione, il luogo privilegiato di manifestazione della volontà artistica di un popolo. Lo storico concepisce il proprio studio sull'arte tardoromana come parte di una ricerca molto più ampia che verte sui mutamenti della concezione della forma, sulle sue oscillazioni da prevalentemente plastica e "tattile", a pittorica e "ottica". "Le prime cattedrali" segna il passaggio da una concezione deterministica dell'arte, in cui fare arte è vincolato alla materia e alla tecnica, a un mondo in cui le opere d'arte sono esatta espressione di uno specifico spirito del tempo (Zeitgeist).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.