Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture

sconto
5%
Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture
Titolo Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture
Argomento Scienze umane Storia
Collana Atti dei Convegni, 19
Editore Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 700
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788888283784
 
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
Ordinabile
Indice: Introduzione Bruno FIGLIUOLO, Gli Amalfitani nella Sicilia orientale. Secoli X-XIV Francesco Paolo TOCCO, Gli Amalfitani a Palermo. Secoli X-XV Stephan NICOLUSSI-KOHLER, Trade with medieval Sicily: The role of Provençal merchants and the "minor trading nations" Martina DEL POPOLO, Amalfitani nelle terre della Camera Reginale Carmelina URSO, Donne a confronto: amalfitane e siciliane nei secoli XI-XII Giuseppe GARGANO, La Sicilia vista dall'osservatorio medievale di Amalfi Susana CALVO - Laura RODRIGUEZ PEINADO, Los mercaderes de Amalfi en Córdoba y el comercio textil en el Mediterráneo Ruggero LONGO - Elisabetta SCIROCCO, Arredi liturgici, maestranze e tecniche nel regno normanno tra Amalfi e la Sicilia Francesca AGRO' - Salvina FIORILLA, Le ceramiche come indicatori archeologici dei circuiti commerciali amalfitani in Sicilia Francesca AGRO', A proposito dell'invetriata verde con decorazione solcata di produzione siciliana. Nuovi dati e vecchie linee di ricerca Rosa Maria CUCCO - Antonio CONTINO, Amalfitani nel golfo di Termini Imerese e possibili attestazioni nell'entroterra madonita Maria Cristina ROSSI, A proposito del Duomo di Ravello: postille documentarie e annotazioni stilistiche sul campanile Noelia SILVA SANTA CRUZ, Amalfi y la problemática de los denominados "Saracenic Ivories" Juan Carlos RUIZ SOUZA, Italia y Castilla en los márgenes compartidos del arte islámico internacional: contexto y resunización en el Mediterráneo occidental Giancarlo LACERENZA, Ladri di libri ebraici fra Lipari, Amalfi e Capua: la notizia più antica (secolo X) sul Sefer Yosippon Salvatore C. TROVATO, Uomini e parole nel Mediterraneo in epoca medievale Maria RUSSO, Amalfi e la Sicilia: le affinità architettoniche Azucena HERNANDEZ PEREZ, De astrolabios y brújulas: al-Andalus, Amalfi y el Mediterráneo desde la instrumentación científica" Antonio BRACA, Da costa a costa, relazioni artistiche medievali nel basso Tirreno: Salerno, la Sicilia e Amalfi Antonio MILONE, Porte di bronzo e scambi artistici tra Sicilia e Terraferma nel XII secolo Indice dei nomi e dei luoghi a cura di Domenico CITRO
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.