Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla sociologia delle diversità

sconto
5%
Introduzione alla sociologia delle diversità
Titolo Introduzione alla sociologia delle diversità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Università, 453
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 150
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788843024599
 
16,30 15,49

 
risparmi: € 0,81
Ordinabile
Nella nostra realtà attuale, risulta sempre più difficile distinguere con precisione il comportamento conforme da quello che non lo è. Infatti, le dinamiche interne alle nostre stesse società e i fenomeni di immigrazione - con la conseguente prospettiva di una sempre minore omogeneità culturale - tendono ad ampliare sempre di più gli spazi di autonomia e di decisione individuale, rendendo problematica la distinzione tra conformità e non conformità. Il libro affronta il problema da un punto di vista sociologico, mostrando lo spazio che il concetto di diversità tende oggi sempre di più ad avere, sia nel dibattito scientifico che nel linguaggio di tutti i giorni. Dopo aver ricostruito le tappe teoriche principali della sociologia della devianza, nella seconda parte viene proposta una originale definizione di questo concetto, di quello di diversità e di quello di differenza. In ultimo, viene discussa la rilevanza che la definizione di diversità qui proposta può avere per una società pluralista e tollerante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.