Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Corano e la donna. Rileggere il Testo Sacro da una prospettiva di genere

sconto
5%
Il Corano e la donna. Rileggere il Testo Sacro da una prospettiva di genere
Titolo Il Corano e la donna. Rileggere il Testo Sacro da una prospettiva di genere
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sui generis, 9
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788874026746
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Quattordici secoli di pensiero islamico ci hanno lasciato in eredità un patrimonio di interpretazioni del Corano scritte prevalentemente da uomini. Il Corano e la donna di Amina Wadud rappresenta la prima lettura ermeneutica del Testo Sacro mai effettuata da una donna, una lettura che legittima la voce della donna nel Corano e l'aiuta a uscire, finalmente, dall'ombra. L'autrice ribadisce e rafforza il concetto di eguaglianza delle donne e costituisce un fondamento legittimo cui appellarsi per contestare il trattamento discriminatorio che le donne hanno subìto nei secoli e continuano a subire legalmente nelle comunità musulmane. Come Amina Wadud afferma lucidamente, il Corano non stabilisce una tipologia unica e inamovibile di struttura sociale, ma prevede un'ampia gamma di possibilità per la realizzazione di un rapporto di reciproco riconoscimento, di una collaborazione più appagante e fruttuosa tra uomini e donne, più di quanto non sia stata ancora mai realizzata, da musulmani e non. Postfazione di Renata Bedendo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.