Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse

sconto
5%
Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse
Titolo Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 498
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788865485682
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Genova è la città in cui, all’inizio degli anni Settanta, con la formazione della «banda XXII Ottobre», nata in collegamento con i Gap dell’editore Giangiacomo Feltrinelli, ha avuto inizio la storia della lotta armata in Italia. Un primato ribadito, nel ’74, con il clamoroso sequestro a opera delle Br di Mario Sossi e, nel ’75, con l’omicidio del giudice Francesco Coco e dei due uomini della scorta. Da quel momento e fino al 28 marzo ’80, data dell’uccisione da parte dei carabinieri di quattro brigatisti sorpresi nel sonno nella base di via Fracchia, la colonna genovese delle Br visse il mito dell’imprendibilità. Sei anni di fuoco in cui la formazione brigatista partecipò a rapimenti, gambizzazioni e omicidi. A questa storia se ne intreccia un’altra: la montatura giudiziaria di alcuni collaboratori del generale dei carabinieri Dalla Chiesa che, nel ’79, portò in carcere una quindicina di militanti dell’estrema sinistra genovese accusati di appartenere alle Br. In questo volume, unico dal punto di vista storiografico, è dettagliatamente raccontata la lunga e complessa storia della colonna genovese delle Brigate rosse; la nuova edizione è completata da un’utile cronologia degli eventi narrati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.