Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «Vespa» come oggetto semiotico

La «Vespa» come oggetto semiotico
Titolo La «Vespa» come oggetto semiotico
Autore
Collana Costellazione Orione, 79
Editore Prospettiva Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 70
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874188086
 
12,00

La Vespa come oggetto semiotico. 1946: prima del boom economico, prima della Dolce Vita, prima della modernità del movimento, la Vespa è antesignana di un nuovo mondo che da lì a breve arriverà. Da semplice oggetto d'uso a mito. Emozionando. La storia dell'azienda Piaggio, la geniale intuizione dell'Ing. Corradino D'Ascanio, il successo internazionale, il cinema, le pubblicità: un'analisi del fenomeno italiano che a distanza di sette decadi non accenna ad arrestarsi. Se la Vespa non avesse emozionato con tutta la sua carica di significati milioni di persone in tutto il mondo, quanto sarebbe rimasto di quel mito?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.