Filosofi, psicologi, scienziati cognitivi, studiosi di intelligenza artificiale sono oggi tutti accomunati dalla ricerca sulla (e della) mente. Al loro interno si possono individuare, grosso modo, due schieramenti: quelli che si rifanno alle posizioni del cognitivismo classico e quelli che sposano i più recenti sviluppi del connessionismo, considerato il nuovo paradigma dell'architettura mentale. Clark ritiene che tale contrapposizione sia fuorviante. Il suo saggio è un tentativo di smontare questa artificiosa competizione, attraverso una analisi delle differenze teoriche e dei punti di contatto più rilevanti tra intelligenza artificiale convenzionale e intelligenza artificiale connessionista.
Microcognizione. Filosofia, scienza cognitiva e reti neurali
| Titolo | Microcognizione. Filosofia, scienza cognitiva e reti neurali |
| Autore | Andy Clark |
| Traduttore | A. Berti |
| Collana | Sistemi intelligenti |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 308 |
| Pubblicazione | 05/1994 |
| ISBN | 9788815045294 |

