Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La frontiera bagnata. Naufragio, tragedia contemporanea, metafora di spaesamento, deriva dell'anima

La frontiera bagnata. Naufragio, tragedia contemporanea, metafora di spaesamento, deriva dell'anima
Titolo La frontiera bagnata. Naufragio, tragedia contemporanea, metafora di spaesamento, deriva dell'anima
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Elba sconosciuta
Editore Persephone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788898625024
 
10,00

 
Un lavoro fotografico, una performance, un interrogarsi su cosa voglia dire essere artisti contemporanei e vivere su un'isola, in questo caso l'isola d'Elba. La performance teatrale "la frontiera bagnata" sotto la regia di Francesca Ria si ispira a un testo di Lanfranco Caminiti "L'Olocausto del Mediderraneo" e vuole rappresentare la morte per acqua, la tragedia dell'immigrazione e per esteso tutte le derive sia fisiche che simboliche. Il lavoro dell'artista e fotografa Angela Galli si svolge su tre differenti livelli: la documentazione della performance, come un reportage, poi, la successiva elaborazione e scarnificazione delle immagini volta a far scivolare la fotografia verso una ibridazione di carattere pittorico. Quindi uno stesso evento viene proposto su livelli diversi di lettura e di rappresentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.