Eusebio Francesco Kino nacque nel 1645 in Val di Non, in Trentino, e da giovane entrò nella Compagnia di Gesù. Dotato di qualità intellettuali non comuni, mostrò particolare attitudine per le materie scientifiche. Visse nel secolo delle grandi scoperte e diede il suo prezioso contributo di scienziato soprattutto in campo astronomico e geografico. Rifiutò la proposta di insegnare all’Università di Ingolstadt (Germania) e partì per le missioni. Nel 1681 raggiunse l’America e lì rimase per trent’anni, fino alla morte avvenuta nell’anno 1711. Fu geografo, cartografo e astronomo regio e, in questa veste, esplorò le regioni che divennero la sua terra di missione. Padre Kino è considerato uno dei fondatori dell’Arizona: per questo motivo ogni anno centinaia di migliaia di visitatori possono ammirare la sua statua esposta nel Famedio di Washington, il museo che conserva le effigi dei due più importanti personaggi di ogni Stato della Confederazione. Ma ancor di più numerosi sono coloro che, in America sulla sua tomba o in Italia nella natìa Segno, lo pregano e lo implorano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un trentino nell'America del Seicento. Il venerabile Eusebio Francesco Kino. Missionario, esploratore e astronomo
Un trentino nell'America del Seicento. Il venerabile Eusebio Francesco Kino. Missionario, esploratore e astronomo
sconto
5%
| Titolo | Un trentino nell'America del Seicento. Il venerabile Eusebio Francesco Kino. Missionario, esploratore e astronomo |
| Autore | Angela Maria Marchetti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I protagonisti, 199 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788892228955 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

