Il recupero del Presidio Ospedaliero Piemonte e la sua rifunzionalizzazione per le finalità proprie dell'Istituto Bonino Pulejo, centro di ricerca pubblico per le Neuroscienze, ha in sé anche una valenza urbanistica ed architettonica assai significativa o piuttosto simbolica per una realtà urbana che certamente anela a nuove forme di pianificazione integrata e soprattutto di consequenziali realizzazioni di opere che possano essere identificabili appunto come simboli di socialità, aggregazione di servizi e sviluppo tecnologico nel rispetto del tessuto storico cittadino. Non si tratta di ripensare l'offerta sanitaria in un vecchio e malridotto ospedale piuttosto di immaginare una struttura, rinnovarla e renderla efficace ed efficiente oltre che in armonia con un tessuto limitrofo che dovrà sentirne la forza, adeguandosi e proponendosi ad una non più rinviabile sistemazione urbana, più adatta e sicura. Il progetto mantiene una visione comprensiva dei destini dell'ambito cittadino e territoriale. Ha l'obiettivo di orientare l'azione dei soggetti interessati verso un processo di riflessione sul futuro della città, definendo una visione che orienti le decisioni territoriali future.
- Home
- Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero
Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero
| Titolo | Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero |
| Autori | Angelo Aliquò, Placido Bramanti, Dario Tosini |
| Illustratore | L. Savettiere (ill.) |
| Editore | Di Nicolò Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 94 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788897855804 |
€36,00
Libri dello stesso autore
€12,00
€10,00
€9,50
€12,80
€12,16
€24,00
€22,80
Il pronto soccorso. Antologia delle buone pratiche
Angelo Aliquò, Bernardo Alagna, Clemente Giuffrida
Di Nicolò Edizioni
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

