Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ki therapy. Come risvegliare, percepire e utilizzare l’energia nella terapia vibrazionale, nella protezione psichica e nella co-creazione di gruppo

sconto
5%
Ki therapy. Come risvegliare, percepire e utilizzare l’energia nella terapia vibrazionale, nella protezione psichica e nella co-creazione di gruppo
Titolo Ki therapy. Come risvegliare, percepire e utilizzare l’energia nella terapia vibrazionale, nella protezione psichica e nella co-creazione di gruppo
Autore
Prefazione
Editore Enea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 282
Pubblicazione 07/2023
Numero edizione 2
ISBN 9788867731350
 
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
Ordinabile
In questo libro vengono trattate quelle tecniche di guarigione che intervengono sui piani sottili, proprio là dove si originano squilibri e malattie. Dopo una spiegazione sui principi universali dell'energia, sulla fisiologia del corpo energetico, sui principi di guarigione eterico-fisica ed eterico-psichica, il lettore è accompagnato in esercizi di percezione dell'energia fino a trattamenti di pulizia dell'aura, di riequilibrio dei chakra e tecniche avanzate per le varie patologie fisiche e i più diversi disturbi psichici. Il tutto accompagnato da numerosi esercizi di visualizzazione e meditazione. Nella Seconda parte si forniscono approfondimenti atti a velocizzare e a rendere più incisiva la terapia. A conclusione di questa sono elencati in ordine alfabetico più di duecento, tra disturbi e malattie, ciascuno con un protocollo di interventi di terapia vibrazionale. Nella Terza parte si affrontano i disturbi che si manifestano sul piano prettamente psichico. Nella Quarta parte sono illustrate varie modalità per proteggersi da influenze psichiche negative esterne; questa parte fornirà essenzialmente tecniche per creare "bolle", "scudi" e altri artifici energetici per schermarci da negatività di vario genere e provenienza. L'energia segue il pensiero, dunque l'intenzione e l'attitudine del terapeuta sono fondamentali. Prefazione di Catia Trevisani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.