Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fine delle ville romane in Italia tra tarda antichità e alto medioevo (III-VIII secolo)

La fine delle ville romane in Italia tra tarda antichità e alto medioevo (III-VIII secolo)
Titolo La fine delle ville romane in Italia tra tarda antichità e alto medioevo (III-VIII secolo)
Autore
Collana Munera, 49
Editore Edipuglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 338
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788872289266
 
65,00

 
Il volume raccoglie un quadro di sintesi sull'archeologia delle varie tipologie di trasformazione, riuso e rioccupazione delle ville romane in Italia fra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Il fenomeno della fine delle ville viene affrontato attraverso l'esposizione dei differenti paradigmi interpretativi elaborati nel dibattito europeo ed italiano, con un approfondimento sui principali contesti archeologici di Gallia e Hispania. Alla luce dell'estensivo censimento di una consistente massa critica di dati pubblicati e di un approccio statistico, si presenta una casistica aggiornata per tutto il territorio nazionale (regiones dell'Italia peninsulare, Sardegna e Sicilia) delle evidenze archeologiche relative alle dinamiche diacroniche delle ville romane tra il III e l'VIII secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.