L’invadenza del calcio, l’attrazione esercitata dai centri commerciali e da altri luoghi di aggregazione di massa, il divertimento spettacolare dei parchi a tema, le luminarie nelle nostre città durante il Natale, le notti bianche, il bungee jumping, l’uso ossessivo dello smartphone e il bisogno di cambiarlo continuamente, la nuova moda degli hoverboards, la tivù spazzatura, e così via; tutto questo, lo sappiamo, è ormai pane quotidiano della nostra modernità e vede dispiegare l’oscuro carattere di una “generazione” che ha bisogno di fortissimi stimoli per emozionarsi. E in questa “generazione” ci sono tutti, giovani e meno giovani, indipendentemente dal lavoro che fanno e indipendentemente dall'estrazione sociale. Questo libro vuole sollevare, per l’appunto, una serie di riflessioni sullo svago e sui divertimenti nel quadro della società in cui viviamo, che è, a dispetto di alcune analisi, una società di massa.
La società di massa. Lo svago e il divertimento nell'epoca del vuoto interiore
Titolo | La società di massa. Lo svago e il divertimento nell'epoca del vuoto interiore |
Autore | Angelo Volpe |
Collana | Sociologicamente |
Editore | Edizionilabrys |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788895931302 |