Alla piccola Pomo è stata rubata l'infanzia: costretta fin dalla più tenera età a subire la violenza arbitraria del padre e ad assistere a quella sull'adorata madre, si difende indurendo il proprio cuore, per cercare di renderlo impermeabile alla sofferenza. Diviene una sorta di maschiaccio, che menando le mani si fa rispettare in tutto il quartiere della sua Katmandu. L'odio monta dentro di lei e l'unica cosa di cui è certa è di non volere mai, in futuro, vivere come la madre, schiava di un uomo. Decide allora, ancora bambina, di diventare monaca. Entrata nel monastero buddista di Nagi Compa con il nome di Ani (sorella) Chöying Drolma, sotto la guida del maestro Tulku Urgyen Rinpoché riesce ad abbandonare l'odio, il disprezzo e il rancore e ad aprirsi alla compassione e all'amore per gli altri. La nuova serenità richiede un impegno costante, che Chöying esprime con la sua bellissima voce, cantando i mantra della tradizione contemplativa buddista. Ben presto, Chöying uscirà dai confini del suo rifugio e del Paese, e metterà il proprio talento al servizio di un sogno: la costruzione di una scuola per giovani monache. La sua determinazione e l'aiuto di un musicista statunitense, ospite del monastero, fanno il resto: Chöying diventa una star internazionale della musica, che usa la voce per la libertà delle donne. Con le continue tournée in Europa, Asia e Stati Uniti raccoglierà fondi per dare un futuro alle bambine di strada del Nepal, grazie all'attività della Arya Tara School.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia voce per la libertà
La mia voce per la libertà
Titolo | La mia voce per la libertà |
Autore | Ani Chöying Drolma |
Traduttore | A. Pardo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Diritti & rovesci |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 225 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788820046071 |
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica