In che modo i paesi europei affrontano le innovazioni didattiche previste dal Bologna process? Come sono strutturati i sistemi di istruzione superiore? Come vengono finanziati gli atenei e a quanto ammontano le tasse universitarie? Come vengono reclutati e quanto sono pagati i docenti? Quali sono gli schemi di governance che si adottano? Come si valutano i isultati della didattica e della ricerca? Sono alcune delle domande che studiosi e decisori dei sistemi universitari si pongono quotidianamente. Questa indagine intende mettere a confronto il sistema di istruzione superiore italiano con quello di sei paesi europei sulla base dei temi presentati, inserendosi fra i lavori comparativi sui sistemi universitari condotti a livello europeo, filone di ricerca che, solo di recente, è stato avviato anche in Italia. L'obiettivo è quello di fornire un quadro informativo sufficientemente ampio e organico sulle più significative e stimolanti realtà europee, tradizionali ed emergenti, con le quali il nostro sistema di istruzione superiore si trova e si troverà sempre più a misurarsi. La comparazione, condotta a partire dal dato italiano, non ha l'intento di formulare proposte o prefigurare soluzioni, ma di informare con i dati, raccolti attraverso una molteplicità di canali, che vengono presentati con modalità uniformi, sia nella redazione dei capitoli, che negli agili schemi riassuntivi. Premessa di Ortensio Zecchino.
- Home
- Quaderni di Europa popolare
- L'università italiana e l'Europa
L'università italiana e l'Europa
Titolo | L'università italiana e l'Europa |
Autori | Anna Laura Trombetti, Alberto Stanchi |
Collana | Quaderni di Europa popolare, 10 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 894 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788849824902 |
€60,00
Libri dello stesso autore
Hospice e multiculturalità. Aspetti storici, antropologici e istituzionali nei percorsi di fine vita
Guido Biasco, Giuliana Gemelli, Anna Laura Trombetti
Bononia University Press
€30,00
Le università telematiche italiane. Cosa sono, cosa offrono, un confronto con l'Europa
Anna Laura Trombetti, Alberto Stanchi
I Libri di Emil
€32,00
Le università telematiche italiane. Cosa sono, cosa offrono, un confronto con l'Europa
Anna Laura Trombetti, Alberto Stanchi
I Libri di Emil
€16,00
Bologna delle torri. Uomini pietre artisti dal Medioevo a Giorgio Morandi
Anna Laura Trombetti, Laura Pasquini
EDIFIR
€30,00
Focus storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Aldo Budriesi, Alessandra Tugnoli, Anna Laura Trombetti
Laterza Edizioni Scolastiche
€19,90
Focus storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Aldo Budriesi, Alessandra Tugnoli, Anna Laura Trombetti
Laterza Edizioni Scolastiche
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica