Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teorie e tecniche dell'infamia amorosa. Perché in amore diamo il peggio di noi

Teorie e tecniche dell'infamia amorosa. Perché in amore diamo il peggio di noi
Titolo Teorie e tecniche dell'infamia amorosa. Perché in amore diamo il peggio di noi
Autori ,
Editore Aliberti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788874244478
 
14,00

Perché in amore spesso diamo il peggio, ma proprio il peggio di noi? Un'intera classificazione di fatti e di eventi (assolutamente tipici, non c'è alcun dubbio) si dispiega in queste pagine: piccole infamie del corteggiamento (in amor vince chi fugge, ma soffre chi aspetta), cattiverie e falsità del rapporto, guerriglie e dispetti della convivenza, della gelosia, della stima e dell'autostima. Fino ai fuochi d'artificio finali: se è vero che ogni storia d'amore prima o poi volge al termine, allora è vero anche che il peggio, ma proprio il peggio, non lo abbiamo ancora visto. Un libro che unisce la forza di un saggio alla piacevolezza di una conversazione, nata da testimonianze di amici, colleghi, personalità dello spettacolo, riguardo alle principali cattiverie e ingiustizie che subiamo per amore, spesso con la nostra complicità diretta. Con il supporto di schede pratiche e test che permetteranno di determinare, senza possibilità di errore, se si ha bisogno dell'"infamometro".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.