Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giardino di Allah. Storia della necropoli musulmana del Cairo

Il giardino di Allah. Storia della necropoli musulmana del Cairo
Titolo Il giardino di Allah. Storia della necropoli musulmana del Cairo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Abadir
Editore Ananke
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788873252573
 
14,50

 
Il luogo destinato ai morti, il sepolcreto, rispecchia l'interezza della cultura del gruppo umano che lo ha concepito, registrando fedelmente non solo l'ideologia della morte, ma anche le sue strutture sociali, economiche, politiche, religiose. In tal senso l'Egitto rappresenta forse il paese dove la credenza nell'immortalità si è espressa nella maniera più significativa, attraverso la monumentalità e la bellezza della sua necropoli. Questa eredità culturale e spirituale permea la tradizione ortodossa dell'Islam. La fusione di queste culture si estrinseca nelle necropoli contemporanee egiziane ma soprattutto nel modus vivendi dei locali riguardo lo spazio sepolcrale, tra cui la Città dei morti del Cairo, unica al mondo, ne è l'esempio più emblematico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.