Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\2

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\2
Titolo Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\2
Volume 33\2
Editore Bardi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 304
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788894810660
 
20,00

 
Il fascicolo si apre con gli atti del convegno sul cinquantenario delle Regioni a statuto ordinario, con i contributi di Francesco Bonini (Una questione di storia costituzionale), Nicolò Zanon (Esigenze unitarie e difesa delle differenze territoriali: le Regioni alla sfida dell'emergenza), Maria Prezioso (Riordino regionale e policentrismo territoriale: ragionando sui modelli di regione europea), Guido Melis (Il problema Stato-Regioni. Verso un "regionalismo ben temperato"?), Silvano Moffa (La crisi del regionalismo tra Titolo V e area vasta), Matteo Antonio Napolitano (L'istituzione delle Regioni a statuto ordinario nell'Italia del centrosinistra) e Andrea Giuseppe Cerra (Quale autonomia? Riflessioni storiografiche sullo Statuto Siciliano).Nella sezione "Saggi", gli autori sono Valter Lazzari (L'autogestione jugoslava. L'Uomo nuovo che non è mai nato), Michel Ostenc (Corporatisme fasciste et corporatisme d'Ugo Spirito), Hervé A. Cavallera (Il significato del nuovo umanesimo in Ugo Spirito), Giovanni U. Cavallera (Il senso della riforma della scuola nel pensiero di Ugo Spirito) e Fabio Farotti (Ugo Spirito e l'assillo novecentesco).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.