Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario

sconto
5%
Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario
Titolo Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario
Autore
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788855000130
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Il creatore della psicopolitica aveva previsto emigrazione, razzismo, terrorismo, radicalismo di destra e aveva indicato gli strumenti per difendere la libertà dell’individuo e la democrazia. Il libro ripropone il rivoluzionario pensiero clinico e politico di Luigi De Marchi, fondatore della psicologia umanistica esistenziale e inventore di un innovativo metodo di analisi sociale su base psicologica: la psicopolitica. Dopo aver allargato gli orizzonti della psicologia italiana, a partire dalle sue intuizioni cliniche, De Marchi elaborò una nuova e sconvolgente teoria della cultura e della conflittualità umana. La scoperta delle comuni radici psicologiche degli opposti estremismi politici e religiosi lo condusse ad una visione politica laica e liberale radicata nei più profondi bisogni umani. Una riflessione, quella di De Marchi, quasi profetica nel predire scenari poi puntualmente avveratisi, e oggi di straordinaria attualità... (Prefazione di Paolo Guzzanti)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.