Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quattro storie d'amore e di fotografia

Quattro storie d'amore e di fotografia
Titolo Quattro storie d'amore e di fotografia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Fotografia
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788816416574
 
38,00

Manifesto coraggioso della fotografia innamorata, “Quattro storie d’amore e di fotografia” analizza un tema fino a oggi ritenuto “intrattabile” dalla disciplina fotografica. Un libro originale nella sua interrogazione di varie scienze – storia e teoria della fotografia, psicoanalisi, fisica contemporanea, antiche tradizioni sapienziali – che non ha un corrispettivo nell’attuale panorama editoriale di storia e teoria della fotografia. Scandito in quattro parti o movimenti, “Quattro storie d’amore e di fotografia” identifica immagini che asseriscono la necessità d’amore in tutte le sue varie sfumature e gradi d’intensità. In “La condizione amorosa della fotografia surrealista” si esaminano le fotografie di Nadja (1928) e L’amour Fou (1937) di André Breton, e la nozione della Beauté Convulsive e le sue categorie che istruisce sulle conseguenze dirette dell’energia dell’amore. Ne “I fototesti innammorati di W. Eugene Smith” si prendono in esame Country Doctor (1948) e Nurse Midwife (1951), che ritraggono l’amore-pietas, espressione di una dimensione amorosa nobile al di là dell’innamoramento folle, i cui esiti sono tanto sorprendenti quanto inattesi. “Gandhi e il filatoio (1946) o dell’icona amorevole” mette invece a fuoco la metanoia che si attua attraverso l’icona fotografica, ovvero il passaggio da un’immagine secolare a una sacrale, che trasforma il ritratto gandhiano in manifesto universale dell’amore solidale e immagine viva della Satyagraha, ricerca attiva della pace. L’excursus si conclude con “Il discorso amoroso della fotografia familiare”, una meditazione sulla fotografia dei propri cari lontani o defunti considerata nella sua capacità di alfabetizzazione al sentimento più profondo e vitale fra tutti. Originale studio di teoria della fotografia, corredato da un’accurata documentazione, il volume si pone come contributo fondante per l’esplorazione di nuovi campi di studio nella cultura visuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.