Il lavoro indaga le potenzialità rimediali dell'obbligazione senza prestazione al fine di superarne la tradizionale coincidenza con il solo risarcimento del danno. Tale limitazione rappresenta, a sua volta, il riflesso, sul piano degli effetti, dell'ammanco che il rapporto obbligatorio esibisce sul piano della fattispecie, rappresentato dall'assenza di una prestazione e quindi di una pretesa. Lo studio del contesto procedimentale per eccellenza 'il procedimento amministrativo' unitamente alla valorizzazione della dimensione procedimentale della buona fede, quale normatività dell'azione destinata come tale a soddisfare non soltanto interessi finali o statici, ma pure quegli interessi strumentali al suo corretto svolgimento, sembra consentire una diversa interpretazione. È possibile, infatti, assecondare la fisiologica tensione del rapporto al ripristino della corretta sequenza procedimentale mediante l'attribuzione al creditore di un'azione di condanna all'esatto adempimento. L'illegittima attività provvedimentale dell'amministrazione, l'illecito trattamento dei dati personali, l'illecita attività di direzione e coordinamento, l'illegittimo rifiuto al trasferimento di azioni, in presenza di una clausola di gradimento, o all'ingresso in una struttura associativa, in presenza di una clausola di adesione, sono soltanto alcune delle fattispecie prese in considerazioni in cui la dimensione procedimentale e l'ampliamento dell'armamentario rimediale si apprezza in maniera evidente. Il carattere discrezionale della condotta che caratterizza tali fattispecie, lungi dall'essere d'ostacolo ad una configurazione in termini di obblighi, si limita a tradurre sul piano del rapporto il giudizio che, sul piano dell'atto, esprime l'illegittimità: la violazione di quei limiti al potere discrezionale che discendono dal suo assoggettamento al vincolo di buona fede e che altro non sono che aspetti sostanziali di carattere vincolato e dunque obblighi.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Obblighi strumentali e azione di adempimento
Obblighi strumentali e azione di adempimento
Titolo | Obblighi strumentali e azione di adempimento |
Autore | Antonello Iuliani |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Quaderni di «studi senesi» |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | X-478 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788828807452 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia
Antonello Iuliani
Edizioni Scientifiche Italiane
€27,00
€25,65
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica