Antonietta Bernardoni è nota - non solo in Italia - per aver messo al centro della sua ricerca i processi di guarigione del cosiddetto malato mentale e per la sua critica radicale a psichiatria, psicanalisi, psicologia, per il cui superamento ha promosso i pubblici dibattiti dell'Attività Terapeutica Popolare e la costruzione della "disalienistica antropoevolutiva", una nuova scienza per la quale nel campo dei rapporti umani tutti possono essere ricercatori e scienziati. La sua opera ha suscitato un grande interesse, consenso e partecipazione, ma anche forti resistenze. Questa antologia presenta scritti di Antonietta Bernardoni da lei prodotti in date diverse, in generale risalenti agli anni '70~'80, e raccolti dal Collettivo Antonietta Bernardoni sulla base di un progetto originario di libro da lei formulato.
La vita quotidiana come storia senza paure e senza psichiatria. Antologia di scritti
Titolo | La vita quotidiana come storia senza paure e senza psichiatria. Antologia di scritti |
Autore | Antonietta Bernardoni |
Introduzione | Fabrizio Manattini |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788846751119 |