La pubblicazione ripropone la riproduzione anastatica del 'Prodromus Iconicus', opera di Antonio Capello, pubblicata a Venezia nel 1702 e di cui è conservato un prezioso ed eccellente esemplare presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. L'iniziativa nasce dall'esigenza di ristampare testi rari, culturalmente importanti per la tradizione simbolica europea e difficilmente reperibili, per metterli a disposizione di studiosi. Il testo di Capello, per la raccolta iconografica di gemme gnostiche che contengono le sue tavole, rappresenta un significativo catalogo di tematiche simboliche e costituisce, insieme alla 'Dactyliotheca' di Gorlaeus (1601 e 1695), il maggiore repertorio in merito.
Prodromus iconicus sculptilium gemmarum Basilidiani amulectici atque talismani generis (rist. anast. Venezia, 1702)
sconto
5%
Titolo | Prodromus iconicus sculptilium gemmarum Basilidiani amulectici atque talismani generis (rist. anast. Venezia, 1702) |
Autore | Antonio Capello |
Curatore | M. Gabriele |
Collana | Libri e biblioteche, 20 |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | latino |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788884205230 |