Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty

Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty
Titolo Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty
Autore
Editore Serra Tarantola
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788867772803
 
25,00

 
V’è chi rileva brillantemente che l’economia concerne il benessere materiale della specie umana: questo studio duro e audace a) nasce dall’esigenza di demolire l’ideologia economica liberista, di cui s’individuano gli autori negli scritti filosofici di Popper, anche nel merito della falsificazione storica e dell’analisi economica - b) si basa su esame e raffronto di centinaia di migliaia di pagine di circa 500 libri, saggi, manuali economici di più di 130 autori da Platone a oggi, dei loro presupposti logici e filosofici e della dinamica dei rapporti di lavoro - c) e su tali basi, mette senza pietà sul banco degli imputati gli economisti di tutte le sette, da Smith a Marx, Keynes, Mises, Hayek, ai loro seguaci e asseriti tali, non importa se insigniti del Nobel per l’economia, ai deliri di Piketty del 2020. L’economia non è materia con cui scherzare, si riflette nelle condizioni di vita di miliardi di esseri umani: occorre porre in discussione i fondamenti stessi della “scienza” economica e aprire prospettive nuove all’analisi economica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.