Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo zafferano di San Gavino Monreale

Lo zafferano di San Gavino Monreale
Titolo Lo zafferano di San Gavino Monreale
Autore
Collana Opere varie
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 110
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788884673473
 
18,00

 
Lo zafferano è una delle colture più antiche della Sardegna; spezia preziosa importata nell'isola sin dall'epoca romana. Preziosa lo è in molti sensi: in primo luogo per l'impegno che richiede la sua coltivazione ed estrazione, mantenute immutate nei secoli e basate su un significativo utilizzo di manodopera specializzata e su una perizia antica, che individua in questa coltivazione un tratto distintivo della comunità. La produzione dello zafferano, dalla coltivazione alla raccolta, dall'estrazione all'essiccazione, è infatti un importante momento culturale e di totale coinvolgimento sociale. Il volume ripercorre la storia della coltura dello zafferano in Sardegna dal tempo dei Fenici ai giorni nostri, ricostruisce il sistema tradizionale di coltivazione della spezia, dalla preparazione del terreno alla conservazione finale, passando per la fasi della raccolta, la mondatura e l'essiccazione. È inoltre arricchito da una raccolta di aneddoti legati alla lavorazione della spezia e da una sezione dedicata alla gastronomia, con 35 ricette tradizionali della cucina sangavinese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.