Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica

sconto
5%
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
Titolo Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 688
Pubblicazione 04/2022
Numero edizione 4
ISBN 9788892122697
 
58,00 55,10

 
risparmi: € 2,90
Ordinabile
La Costituzione riconosce l'importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell'essere umano. Per tale motivo, il dettato costituzionale assume maggiore valore in una società multireligiosa. Il Volume, oltre agli aspetti istituzionali, affronta e risolve molteplici questioni tra cui il rapporto tra enti ecclesiastici, società commerciali e “Terzo Settore”, gli edifici di culto, la finanza islamica, la c.d. “eco-fede”, il rapporto tra moda e religione, l'hate speech, le app religiose, la libertà religiosa alimentare, le d.a.t. e la tutela penale del sentimento religioso. Ampio spazio è dedicato al rapporto tra famiglia e fattore religioso, con riferimento alla trascrizione dei matrimoni, alla efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, ai matrimoni degli stranieri, all'esercizio della libertà religiosa nella famiglia. Anche in questo caso, sono state affrontate varie questioni, tra cui i protocolli religiosi nella separazione e nel divorzio attraverso negoziazione assistita, il rapporto tra poligamia e successione, il divorzio islamico, la kafalah, il matrimonio same sex, l'adozione interculturale, nonché il rapporto tra successioni a causa di morte e convinzioni religiose. L'ampio spazio riservato a soluzioni pratiche, documenti e giurisprudenza rende il Volume uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per tutti gli operatori del diritto. Autori: Abu Salem Miriam; Anello Giancarlo; Decimo Ludovica; Fusco Gennaro; Gravino Federico; Santoro Raffaele; Sorvillo Francesco; Stefani Paolo; Palumbo Paolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.