Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento
Titolo Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Contemporanea. Nuova serie, 6
Editore Milella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788870486230
 
20,00

 
Nel presente volume, articolato in tre parti, sono raccolti alcuni studi dedicati prevalentemente a scrittori rimasti un po’ ai margini del lavoro critico, trascurati, se non a volte ignorati, o ad aspetti meno noti dell’opera di altri. La prima parte costituisce un trittico per Sigismondo Castromediano, preso in esame sia come autore delle Memorie, una delle opere più significative della memorialistica risorgimentale, sia nella trasfigurazione in personaggio letterario che ne fece Anna Banti nel romanzo "Noi credevamo". La seconda comprende studi dedicati a scrittori e scrittrici del Novecento (Ada Negri, Vittorio Bodini, Anna Maria Ortese, Rina Durante, Nicola G. De Donno), dei quali si analizzano singole opere, in versi o in prosa, o aspetti particolari della loro produzione. La terza parte infine affronta tre figure di critici letterari due dei quali (Mario Marti e Donato Valli) sono particolarmente legati all'autore, in quanto sono stati i suoi maestri presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Ateneo salentino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.