Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dissolvenze

Dissolvenze
Titolo Dissolvenze
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Autori contemporanei
Editore Il Foglio Letterario Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788876061738
 
10,00

Si avverte nelle liriche dell'autore la necessità di cogliere a pieno brevi attimi prima della corruzione del tempo; le liriche infatti non si concretizzano in un "compiuto" riconducibile a un agito personale concluso. Il musicante-poeta segna parole nello spartito del vivere, lo pennella, colora e gli dà voce, girovago e cantore di strada sparge semi di note, dispensa minuti di respiro. Il suono è intrinseco alla parola che si sussegue leggera, spaesata, questuante a volte per essere raccolta e amata, ampiamente conoscitrice di altri "strumenti espressivi" all'interno dei quali trova la sua libertà e dissolvenza. L'affanno di appartenenza affiora nei paesaggi rarefatti, scossi dal vento, coperti di neve, senza consolazione, immagini desiderose di avere forma e di trovare un ruolo "oltre l'incertezza dell'amore /prendimi". Il tempo consuma, frammenta, sbriciola, da qui il desiderio del poeta di un 'incisione', di un segno che nel marmo resista al tempo, di una scultura in divenire come unico modo per eternizzare i sentimenti anche in gestualità immobili che l'autore affida al suono multicorde del vento, altro elemento questo che regola la melodia delle liriche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.