Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esodo (capitoli 16-40)

sconto
5%
Esodo (capitoli 16-40)
Titolo Esodo (capitoli 16-40)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Dabar-logos-parola, 1
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788825013405
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
La prima parte del Libro dell'Esodo ha narrato la liberazione di Israele dalla schiavitù egiziana e la sua nascita come popolo. Dal cap. 16 l'Esodo racconta il viaggio del popolo israelita nel deserto e la sua sosta nel Sinai, con la stipula dell'Alleanza. Se il racconto della liberazione era stato una questione di mani (quella di Dio che ha riscattato Israele dalle mani degli egiziani, per mano di Mosè) il racconto del cammino nel deserto è una questione di volti: quello elusivo ed esclusivo di Dio che vuol guidare il volto del popolo tramite il volto di Mosè. Se in Egitto il grande avversario di Javhè era stato il "cuore indurito" del Faraone, nel deserto lo diventa "la dura cervice" degli Israeliti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.