Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eutanasia della scuola pubblica. La distruzione dell'Istruzione in Italia dal 1980 al 2019

sconto
5%
Eutanasia della scuola pubblica. La distruzione dell'Istruzione in Italia dal 1980 al 2019
Titolo Eutanasia della scuola pubblica. La distruzione dell'Istruzione in Italia dal 1980 al 2019
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Accademia
Editore Santelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788832040777
 
12,90 12,26

 
risparmi: € 0,64
Ordinabile
"Eutanasia della scuola pubblica non è la classica ricetta per l'ennesima riforma scolastica ma una testimonianza pratica che vuole informare e discutere delle profonde modificazioni avvenute nella Scuola Italiana. Dal mitico 1968 ad oggi sono stati profondi i cambiamenti intervenuti nella scuola italiana e sono in molti a credere che, alla fine dei conti, non si sia trattato d'un miglioramento. Tutt'altro. Se quasi tutti concordano sul decadimento, meno sono chiare le motivazioni che hanno portato alla situazione attuale e ancor meno gli obiettivi di tutti i rappresentanti della politica italiana. Si sono infatti succedute varie riforme più o meno confuse, che hanno provato invano a limitare lo sprofondare dell'istruzione in Italia, da Misasi alla Fedeli. Si sta così arrivando ad un progressivo disimpegno da parte dello Stato in favore dei privati, con il corollario dell'abolizione del valore legale del titolo di studio, che provocherebbe una rivoluzione sociale senza precedenti: alcuni ragazzi potrebbero arrivare a 18 anni con in mano un pezzo di carta senza più alcun valore".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.