Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teologia della modernità. Percorsi e figure

Teologia della modernità. Percorsi e figure
Titolo Teologia della modernità. Percorsi e figure
Autore
Collana Teologia e cultura religiosa, 46
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 720
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788821546303
 
36,15

Nell'ambito della Teologia fondamentale, questo volume vuole essere un contributo al fine di decifrare la modernità filosofica. L'analisi dei percorsi del magistero dei pontefici (da Pio IX a Fides et ratio) e di quattro figure (A. Del Noce, X. Tilliette, H.U. von Balthasar, H. de Lubac) ha condotto a guardare in un modo nuovo alla modernità individuando la sua origine cristiana e la molteplicità dei sentieri fino al suo compimento (il sec. XIX) e, probabilmente, alla sua fine. Antonio Sabetta (San Giovanni Rotondo, 1972), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, ha frequentato il quinquennio filosofico-teologico della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (sez. S. Luigi). Nel biennio 1996/98 è stato iscritto alla licenza in Teologia fondamentale-Scienze della religione presso la facoltà di Teologia della PUL. Nel novembre 2001 ha discusso la tesi di dottorato proseguendo la ricerca sul tema delle interpretazioni teologiche della modernità (magistero, filosofi cattolici, teologi); dall'anno accademico 1998/99 è assistente del prof. G. Lorizio per l'ISSR "Ecclesia Mater". Tra le sue pubblicazioni ricordiamo la ricerca bibliografica sulle scienze della religione pubblicata nel volume G. Lorizio (ed.), Religione, religioni (Messaggero, Padova 1998, 211-270).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.