L'interesse che suscitano le imposte di scopo va generalmente ascritto a due ordini di vantaggi: quello di rendere più evidente agli occhi dei contribuenti il collegamento tra imposte e spese, permettendo così un maggiore controllo sull'operato dell'ente pubblico, e quello di obbligare il governo locale a spendere effettivamente il gettito riscosso per offrire quei beni a cui lo stesso è stato destinato. Ampiamente sperimentate nel passato, esse sono via via state superate per essere recentemente recuperate dalla legislazione più recente anche al fine di assicurare nuovi strumenti di entrata agli enti territoriali. Dopo la legge finanziaria per il 2007, la possibilità di istituire tributi di scopo è stata, infatti, espressamente riconosciuta dalla legge delega n. 42 del 2009 e dai decreti legislativi attuativi nn. 23 e 68 del 2011 a Regioni, Province e Comuni. Tra gli scopi istituzionali che la normativa ammette vanno richiamati la "realizzazione di opere pubbliche e di investimenti pluriennali nei servizi sociali" e il "finanziamento degli oneri derivanti da eventi particolari quali flussi turistici e mobilità urbana". Il presente volume analizza tale modello di prelievo alla luce delle nuove disposizioni, considerando i diversi problemi interpretativi che pure si pongono e le opportunità di prelievo offerte agli enti territoriali. In appendice sono riportati, oltre alla disciplina fondamentale in materia, schemi di regolamenti e pronunce giurisprudenziali.
- Home
- Progetto ente locale
- Imposizione di scopo e federalismo fiscale
Imposizione di scopo e federalismo fiscale
Titolo | Imposizione di scopo e federalismo fiscale |
Autore | Antonio Uricchio |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788838775161 |
€40,00
Libri dello stesso autore
Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni
Aracne (Genzano di Roma)
€40,00
€100,00
€95,00
sconto
5%
Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale
Antonio Uricchio, Pierpaolo Manno
Rubbettino
€15,00
€14,25
La riforma della contabilità e della finanza pubblica tra federalismo e sistema dei controlli
Giuseppe Mongelli, Antonio Uricchio
Aracne
€20,00
La simmetria imperfetta. L'insegnamento della finanza pubblica nell'università di Bari
Nicola D'Amati, Antonio Uricchio, Caterina Coco
Cacucci
€30,00
Flessibilità del lavoro e imposizione tributaria. Il reddito dei lavori tra autonomia e dipendenza
Antonio Uricchio
Cacucci
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica