Nessuno, ma proprio nessuno di noi, cittadini dell'Occidente avanzato, accetta più di considerarsi o di venire considerato "vecchio". A qualsiasi età qualcuno muoia, muore giovane. Anzi: troppo giovane. E tutto ciò perché la vecchiaia nel nostro tempo è scomparsa, ostracizzata, resa oscena, diventata non più degna di venire a parola, praticamente espulsa dal ciclo naturale dell'esistenza umana. Siamo messi così di fronte all'effetto più conturbante che l'odierno fenomeno della longevità di massa ha sull'immaginario diffuso: grazie ad essa, non si pensa di avere oggi una vita semplicemente più lunga dei nostri antenati, il cui ultimo tratto si chiama appunto vecchiaia, naturalmente proiettato sull'evento della morte. Si ritiene piuttosto di avere a propria disposizione più vite, più esistenze, più possibilità, più occasioni, in cui ricominciare sempre daccapo e grazie alle quali potersi sentire sempre giovani e disponibili a nuovi cambiamenti e progetti, eterni tirocinanti nel laboratorio dell'esistenza. In ogni caso mai adulti o vecchi o semplicemente mortali. Ed è per questo che si muore sempre troppo giovani ed alla realtà della morte viene tolto quel valore di questione ultima e decisiva per la qualità della vita stessa. Questo libro interroga in profondità tali cambiamenti, la loro ripercussione nell'ambito delle relazioni educative e sociali, ed infine il loro effetto sulla pratica della fede, mai immune da ciò che tocca l'umano che è comune.
- Home
- Problemi aperti
- Tutti muoiono troppo giovani. Come la longevità sta cambiando la nostra vita e la nostra fede
Tutti muoiono troppo giovani. Come la longevità sta cambiando la nostra vita e la nostra fede
Titolo | Tutti muoiono troppo giovani. Come la longevità sta cambiando la nostra vita e la nostra fede |
Autore | Armando Matteo |
Collana | Problemi aperti, 206 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788849846386 |
€10,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Pastorale 4.0. Eclissi dell'adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni
Armando Matteo
Ancora
€13,00
€12,35
sconto
5%
«Christus vivit». Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio. Con una guida alla lettura di Armando Matteo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
TS - Terra Santa
€9,90
€9,41
€12,00
€11,40
sconto
5%
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli
Armando Matteo
Rubbettino
€12,00
€11,40
sconto
5%
La fuga delle quarantenni. Il difficile rapporto delle donne con la Chiesa
Armando Matteo
Rubbettino
€10,00
€9,50
€16,00
€15,20
sconto
5%
La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede
Armando Matteo
Rubbettino
€10,00
€9,50
€11,50
€10,93
sconto
5%
Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci. Prima lezione di teologia urbana
Armando Matteo
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
€13,30
sconto
5%
La Chiesa che manca. I giovani, le donne e i laici nell'Evangelii gaudium
Armando Matteo
San Paolo Edizioni
€12,00
€11,40
€4,00
€3,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica