Difficile immaginare che l'esperienza del vino si possa risolvere nell'incontro tra la particella minuta e gli scandali imprevedibili della perdita di controllo. La verità armonica abbraccia gli universi che Dioniso incredibilmente seduce e ammaestra. Presunto autore e naturalista, Arnaldo (ca. 1240-1313) è un compilatore attento, che si muove in un amalgama prezioso di saperi, tra alchimia e teologia, scienza medica e credenza popolare. Con occhio clinico svela in parte ciò che gli antichi osavano riferire alla forza occulta e imprendibile della divinità. Oggi come sempre, degustare un buon vino significa anzitutto conoscere: anche questa insolita conoscenza, fatta di ricette e tecnicismi, intermezzi e resoconti, allerta il palato di chiunque pretenda di bere e, ugualmente, sognare. Con un testo inedito di Michele Trionfera.
Trattato sui vini-Liber de vinis
sconto
5%
Titolo | Trattato sui vini-Liber de vinis |
Autore | Arnaldo da Villanova |
Curatore | Manlio Della Serra |
Editore | Armillaria |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 09/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788899554019 |