Il volume si inserisce nell'ampio e complesso dibattito riguardo i diritti umani, considerati ormai come "fenomeno cosmopolita" in virtù della loro capacità di superare le frontiere e le differenze, di adattarsi a differenti culture e alla luce anche dei molteplici documenti redatti. Nello specifico il presente studio si propone di indagare su alcune questioni sollevate dal fenomeno e di riflettere sull'utilizzo del linguaggio dei diritti nell'"età della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo". Obiettivo della ricerca è, inoltre, quello di delineare un quadro di diffusione dei diritti umani, attraverso l'analisi dei processi di internalizzazione, regionalizzazione, specificazione, per verificare, infine, una reale implementazione della tutela dei diritti della dignità umana.
- Home
- Univ. Lecce-Studi di diritto pubblico
- I diritti umani come fenomeno cosmopolita. Internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione
I diritti umani come fenomeno cosmopolita. Internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione
Titolo | I diritti umani come fenomeno cosmopolita. Internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione |
Autore | Attilio Pisanò |
Collana | Univ. Lecce-Studi di diritto pubblico |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-316 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788814155987 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La questione climatica come questione cosmopolitica. Together we stand, divided we fall
Attilio Pisanò
Giappichelli
€14,00
€13,30
sconto
5%
Il diritto al clima. Il ruolo dei diritti nei contenziosi climatici europei
Attilio Pisanò
Edizioni Scientifiche Italiane
€48,00
€45,60
€18,00
€17,10
Una teoria comunitaria dei diritti umani. I diritti dell'uomo di Nicola Spedalieri
Attilio Pisanò
Giuffrè
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica