Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fine dell'invecchiamento. Come la scienza potrà esaudire il sogno dell'eterna giovinezza

La fine dell'invecchiamento. Come la scienza potrà esaudire il sogno dell'eterna giovinezza
Titolo La fine dell'invecchiamento. Come la scienza potrà esaudire il sogno dell'eterna giovinezza
Autori ,
Curatori ,
Traduttori ,
Editore D Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788894830002
 
16,90

Quello che avete tra le mani in questo momento non è un semplice libro: è un manifesto, una chiamata alle armi, una controversa disamina sullo stato dell'arte della lotta all'invecchiamento. Nel 2007, quando questo testo venne pubblicato per la prima volta in inglese dalla St. Martin's Press di New York, con il titolo "Ending Aging", le reazioni furono decisamente polarizzate: da un lato, le voci contrarie si opposero alle idee contenute in questo testo con tale violenza da stimolare addirittura l'interesse della politica nazionale degli Stati Uniti. Dall'altra, però, riuscì ad avvicinare centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo al dibattito legato alle possibilità che la scienza sembra poter offrire al genere umano. Al tempo, Aubrey De Grey presentò ad un pubblico generalista una tesi allo stesso tempo semplice e sconcertante: il nostro corpo non ha una data di scadenza, e, attraverso determinate terapie, può virtualmente essere mantenuto in funzione per sempre. Non solo: la vecchiaia è una malattia che, proprio come la poliomielite, può essere sconfitta. L'elisir di eterna giovinezza potrebbe trovarsi, tra qualche anno, tra le mani di qualche scienziato...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.