Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mia cucina veg. Dagli acquisti alle ricette

La mia cucina veg. Dagli acquisti alle ricette
Titolo La mia cucina veg. Dagli acquisti alle ricette
Autore
Collana Grandi manuali, 59
Editore Red Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 144
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788857306544
 
19,50

Un punto percentuale in un anno. Crescono ancora vegetariani e vegani in Italia! Un piccolo popolo che, secondo il rapporto Eurispes 2014, comprende circa 4,2 milioni di persone, contro 3 milioni e 720 mila del 2013. La dieta vegetariana è ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e altre sostanze nutritive fondamentali. Contribuisce alla naturale disintossicazione dell'organismo ed è utile anche per ridurre il rischio di alcune gravi patologie, come il diabete, l'obesità e i tumori. Questo libro non è un semplice ricettario, ma offre molte indicazioni per tutti coloro che vogliono diventare vegetariani. Spiega: che cosa non deve mancare in una dispensa vegetariana ben fornita; dove fare gli acquisti (supermercati tradizionali, negozi bio, mercati locali ecc.); come conservare gli alimenti; come coltivare in casa semi e germogli; e poi... tante ricette, buone, gustose, facili da realizzare. Propone molte idee insolite e sfiziose per beneficiare delle straordinarie proprietà delle verdure in tutti i pasti, dalla colazione alla cena: pancake alla vaniglia, polvere di nocciole e frutti rossi; insalata di barbabietole, fragole e orzo; crumble di pomodori, zucchine e grano saraceno; insalata di lenticchie e cavolo rosso; minestrone di quinoa al pesto di prezzemolo, zucca e cavolo nero; cheescake alle fragole e fiocchi d'avena; tortine alle fragole e pistacchio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.