Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stato senza gestione

Stato senza gestione
Titolo Stato senza gestione
Autore
Collana Lettere italiane
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 287
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788860426499
 
15,00

Nel periodo di crisi economica che si è aperto con il crollo dei mercati finanziari nell'autunno del 2008, cresce la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni, le uniche che possono dare risposte all'altezza della situazione. In questo contesto le Pubbliche Amministrazioni diventano ancora di più la rappresentazione concreta delle Istituzioni. Questo libro evidenzia le difficoltà e le carenze delle PA sul piano organizzativo e lo fa senza particolari cautele diplomatiche. Il quadro che esce dall'analisi prefigura un futuro incerto, ma la radicalità delle valutazioni può essere un'opportunità per ripartire dalla realtà e non dall'ottimismo delle buona volontà. Sono stati presi in considerazione i principali nodi problematici dell'attuale funzionamento delle PA con la chiave di lettura dei "sistemi organizzativi". L'approccio, piuttosto inconsueto in Italia, è quello della sociologia delle organizzazioni e guarda alle singole PA come eventi unici e solo parzialmente raggruppabili in tipologie generali. Si parte dalla descrizione dei principali riferimenti teorici all'analisi dei sistemi pubblici e dalla lettura critica dei strumenti di gestione, per chiudere con il tema della legalità e della democrazia in ambito pubblico. Il volume contiene inoltre dei casi riguardanti un Ministero, due Regioni, due Comuni e la politica del decentramento delle funzioni catastali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.