Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica

sconto
5%
Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica
Titolo Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Collana dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 8
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791254695043
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
Da alcuni decenni l’antifascismo pare aver perso la sua rilevanza nel dibattito civile e storiografico. Anche il Centenario della marcia su Roma ha lasciato sullo sfondo le storie di coloro che si opposero al fascismo sin dagli anni dello squadrismo. Questo libro invece le recupera e le racconta, mettendo al centro il vissuto quotidiano, i percorsi coraggiosi e dolorosi, in nome della libertà, dentro e fuori l’Italia negli anni complicati della guerra civile europea. Si riflette anche sugli antifascismi come ideologie politiche, con saggi che prendono in esame i discorsi e le pratiche delle diverse culture antifasciste e talvolta il loro difficile dialogo. Infine, si aprono alcuni squarci su cosa accade all’antifascismo dopo il 1945, sulle dispute della memoria e sul suo utilizzo nelle battaglie politiche dei primi anni della Repubblica e della Guerra Fredda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.