Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antologia palatina. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

sconto
5%
Antologia palatina. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2
Titolo Antologia palatina. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2 - Libri VII-VIII
Curatore
Collana I millenni
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 546
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788806254742
 
85,00 80,75

 
risparmi: € 4,25
Ordinabile
«Ospite, presso la tomba passando, / non dire che morta son io, / mitilenese cantatrice. / Opera d’uomini è questa: travolti / da rapido oblio i lavori degli uomini / periscono. / Ma se riguardo alle Muse tu valuti me, / che d’ognuna un fiore posi / nei miei nove libri, / tu capirai che dal buio dell’Ade fuggii, / che di Saffo poetessa / il nome a nessun sole manca». (Tullio Laurea). «L’uomo non valutarlo dal marmo: / modesta la tomba in vista, l’ossa / d’un grand’uomo cela. / Questi è Alcmane, saprai, che di Sparta / vibrava le corde, che nove Muse / stimano sublime. / V’è fra i due continenti la disputa: / lido? spartano? Piú d’una madre / c’è per i poeti». (Antipatro di Tessalonica). «Poco mangiai, poco bevvi, malato / fui spesso; alla fine, tardi, morii. / Che il diavolo vi porti!» [Simonide].
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.